Servizio Programmazione e gestione faunistica, servizio fitosanitario e difesa delle produzioni
Regione Umbria
Via Mario Angeloni, 61 - 06124 - Perugia
La Regione Umbria ha istituito il Fondo Regionale per l’indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica (art. 38-bis della L.R. 14/1994).
Il Fondo consente di ottenere un contributo economico per i danni subiti da veicoli o persone a seguito di collisioni con animali selvatici avvenute sulle strade comunali, provinciali, regionali o statali della Regione Umbria.
L’erogazione è subordinata alla disponibilità delle risorse del Fondo Regionale. In caso di esaurimento dei fondi, i pagamenti vengono sospesi fino alla loro reintegrazione.
L’indennizzo non implica alcun riconoscimento di responsabilità da parte della Regione.
Non possono accedere al Fondo:
- i proprietari o conducenti coperti da polizze assicurative che includono i danni da fauna selvatica o da infortuni personali;
- le imprese assicuratrici a titolo di rivalsa.
 
Per accedere al Fondo è necessario che:
- il sinistro sia direttamente causato dalla collisione con l’animale selvatico;
- sia redatto un verbale di accertamento dagli organi competenti (Polizia Locale, Carabinieri, Polizia Stradale, ecc.), nel quale risultino:
     - il ritrovamento dell’animale morto o ferito sul luogo dell’incidente;
     - tracce visibili di impatto (sangue, peli, ecc.) sul veicolo;
     - eventuali testimoni o terzi trasportati.
Non sono ammissibili domande prive del verbale o con verbale incompleto.
Nel caso di danni alle persone, la Regione può richiedere una verifica medico-legale per accertare la congruità delle spese e la riferibilità delle lesioni al sinistro. Non sono indennizzabili i danni a terzi trasportati.
Possono richiedere l’indennizzo:
1) i proprietari di veicoli (pubblici o privati) danneggiati a seguito della collisione;
2) il conducente del veicolo danneggiato, in caso di lesioni personali.
Il modulo per la domanda di autorizzazione deve essere compilato e trasmesso in alternativa:
La documentazione da presentare è la seguente:
- documento d’identità del richiedente;
- libretto di circolazione del veicolo;
- copia della polizza assicurativa;
- patente del conducente;
- verbale di accertamento del sinistro;
- fotografie del danno;
- preventivo di riparazione o scheda di rottamazione;
- eventuale delega del comproprietario.
 
Nel caso di danni alle persone, il conducente che ha subito lesioni può richiedere l’indennizzo allegando:
- referto del Pronto Soccorso (redatto il giorno del sinistro o entro 24 ore);
- relazione del medico legale sull’invalidità temporanea;
- copie delle spese mediche sostenute (fatture o ricevute quietanzate).
L’indennizzo viene riconosciuto:
- per i danni al veicolo, nella misura del:
          - 60% delle spese di riparazione documentate da fattura quietanzata;
          - 50% del valore del veicolo (da listino Eurotax) in caso di rottamazione, fino a un massimo di € 4.999,99;
- per i danni alla persona, nella misura del 60% del valore riconosciuto per inabilità temporanea totale e/o parziale e delle spese mediche ammissibili.
La domanda deve essere presentata entro 30 giorni dalla data del sinistro, a pena di irricevibilità, usando l'apposita modulistica.
- Dopo la ricezione della domanda, la Regione verifica la completezza e l’ammissibilità della documentazione.
- In caso di richiesta di integrazione, il richiedente ha 15 giorni per completare la domanda.
- Il procedimento si conclude entro 60 giorni dall’avvio, con un provvedimento scritto inviato via PEC.
- In caso di accoglimento, il richiedente riceve una proposta di indennizzo.
 
Per ottenere la liquidazione, il richiedente deve:
- accettare la proposta compilando l’apposito modello (Modello 3);
- trasmettere la fattura quietanzata e la ricevuta del bonifico;
- indicare gli estremi del conto corrente per l’accredito.
 
Il pagamento dell’indennizzo avviene entro 60 giorni dal ricevimento dell’accettazione.
Pagamento dell'indennizzo
Regione Umbria
Via Mario Angeloni, 61 - 06124 - Perugia
Regione Umbria
Via Mario Angeloni, 61 - 06124 - Perugia
Tutte le informazioni necessarie per presentare la domanda di indennizzo dei danni arrecati alle produzioni agricole dalla fauna selvatica.
Tutte le informazioni necessarie per presentare la domanda di indennizzo dei danni arrecati alle produzioni zootecniche dalla fauna selvatica.
Ultimo aggiornamento
Lunedì 13 ottobre 2025