Presentare istanza per il Bollo Auto

Che cos'è

Il servizio permette ai cittadini contribuenti della Regione Umbria di presentare le seguenti tipologie di istanze per la tassa automobilistica:

  • Istanza in autotutela relativamente a ruoli esecutivi (nel caso in cui si ritiene non dovuto il pagamento richiesto con la cartella di pagamento, ecc.)
  • Istanza di variazione versamento (a causa di errato periodo tributario e/o targa errata) prima di essere stata messo a ruolo, senza trasmissione della cartella al contribuente  
  • Istanza di esenzione dal pagamento della tassa automobilistica (riconosciuta a determinate categorie di disabili, loro familiari, tutori, ecc.
  • Istanza di uscita da esenzione dal pagamento della tassa automobilistica (da presentare quando decadono le condizioni che avevano dato diritto all’esenzione
  • Istanza di rimborso della tassa automobilistica

A chi si rivolge il servizio

A tutti i cittadini che necessitano di presentare una delle tipologie di istanze previste in materia di tassa automobilistica per la Regione Umbria

Come accedere al servizio

Il modulo per la presentazione dell’istanza deve essere scaricato, compilato ed inviato alla Regione Umbria in una sola delle seguenti modalità:

– consegna a mano in Via Mario Angeloni, 61 - 06124 Perugia - Piano Terra - Ufficio Protocollo Palazzo Broletto

Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00

Martedì e Mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 

– posta raccomandata all’indirizzo: 

Regione Umbria - Giunta regionale

Servizio Ragioneria, fiscalità regionale, sanzioni amministrative

Via Mario Angeloni, 61

06124 Perugia

– tramite PEC all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata: direzionerisorse.regione@postacert.umbria.it

L’invio deve comprendere anche tutti gli allegati previsti nella Modulistica relativa alla specifica istanza.

Le istanze che perverranno da caselle di posta elettronica ordinaria saranno scartate.

Autenticazione

  • Nessuna - accesso libero

Modulistica

  • Modulo istanza ruoli esecutivi in autotutela
  • Modulo variazione versamento
  • Modulo esenzione
  • Modulo uscita da esenzione
  • Modulo istanza rimborso

Canali di Erogazione

Che cosa serve

La documentazione da presentare è quella espressamente richiesta nel modulo scelto per la differente tipologia di istanza in autotutela da presentare.

  • Modulistica compilata
  • Copia digitale o cartacea di un documento d'identità (a seconda della modalità di invio scelta)

Costi e vincoli

  • Gratuito

Cosa si ottiene

Dalla trasmissione e successiva ricezione dell’istanza prende avvio l’istruttoria della richiesta con esito positivo o negativo, sulla base dei requisiti posseduti dal contribuente. L’istruttoria si conclude con la comunicazione del relativo esito.

  • Nota regionale

Fasi, tempi e scadenze

La presentazione di un’istanza può avvenire in qualunque momento dell’anno. 

Le istanze ricevute verranno lavorate in ordine di arrivo e verrà inviata comunicazione al richiedente al termine del procedimento istruttorio.

Contatti

Sezione Fiscalità attiva regionale e servizi al contribuente

Regione Umbria

Via Mario Angeloni, 61 - 06124 - Perugia

Alfreda Billi
Responsabile

Servizi Correlati

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

Venerdì 26 aprile 2024